top of page

RIONE DE' BROZZI

Stemma Rione de Brozzi
COLORI RIONALI: giallo-verde
  • Facebook - cerchio grigio
  • Instagram - Grigio Cerchio

È un Borgo che risale ai primi decenni del 1200.
Sotto il dominio degli Este, nel XVI sec., il borgo era delimitato da una porta ad ovest e da un ponte ad est.
La porta di Brozzi (o di Birozzo), sorta ai margini del borgo, fu restaurata nel 1477 e, malgrado alcune manomissioni, rimase fino al 1821 quando fu sostituita dalla porta neoclassica progettata. 
All' estremità opposta del borgo era un ponte gettato sulla fossa che circondò per molti secoli il castello. Ancora oggi molti anziani indicano lo sbocco di via Mazzini in piazza 1° Maggio con l'espressione  "e'pout d 'Brozz".
Questo Rione, che ha come asse centrale l'attuale corso Mazzini, prese il nome da un'antica famiglia che possedeva in quel luogo un fondo rustico, ma è suggestivo anche il richiamo del nome ai numerosi "birocci" che percorrevano quella strada per raggiungere il mercato e il centro della città.
La chiesa di S. Giacomo maggiore, chiesa madre della città, nella quale esistono alcune vestigia romane, si affaccia sull'attuale corso Mazzini, lungo il quale si trovano lapidi a ricordo di cittadini illustri.

Nello stemma del Rione DE' BROZZI viene raffigurata l'Antica Porta di Birozzo, inscritta in uno scudo sormontato da elmo con cimiero e svolazzi.

  • Youtube
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
bottom of page